Sirp Onlus - Società Italiana Ricerca Pediatrica

Area riservata


Dimenticata la password?

Recupera password


Cosa puoi fare per la ricerca pediatrica

Dona il tuo 5x1000 alla SIRP onlus per la ricerca pediatrica

Grazie al tuo 5 per mille perseguiremo finalità di solidarietà sociale nei confronti dell'infanzia e dell'adolescenza
Codice Fiscale: 95095210639


Benvenuti nel sito della Società Italiana di Ricerca Pediatrica ONLUS.
Il nostro scopo è la promozione, il sostegno e la valorizzazione della ricerca scientifica di interesse pediatrico e della sua applicazione alla protezione della salute in età evolutiva pre e post natale.
Per maggiori informazioni visita la sezione "Chi siamo".


News ed eventi

08.04.2023La SIRP "fa"

BUONA PASQUA

Auguri di una Serena Pasqua dal Presidente e dal Consiglio Direttivo SIRP


13.02.2023La SIRP "sulla notizia"

La Sindrome da attivazione PI3K-delta (APDS)

Segnaliamo il programma di formazione online sulla APDS meglio conosciuta come Sindrome da attivazione di PI3K-delta. Utilizza il seguente link...


01.02.2023La SIRP "fa"

II Convegno Nazionale SIRP

Si terrà a Napoli dal 5 al 6 giugno 2023 il II Convegno Nazionale della SIRP. Leggi le info...


23.12.2022La SIRP "fa"

Auguri di Buone Feste

Il Presidente e il Consiglio Direttivo della SIRP augurano buone feste!


31.01.2022La SIRP "fa"

Convegno Nazionale SIRP 2022

Si terrà a Napoli dal 13 al 14 giugno 2022 il Convegno Nazionale della SIRP. Leggi la news e scarica il programma.


23.12.2021La SIRP "fa"

Auguri di Buone Feste

Il Presidente della SIRP, Prof. Claudio Pignata e il Consiglio Direttivo augurano a tutti Buone Feste!


05.06.2023 - 06.06.2023Eventi SIRP

II Convegno Nazionale SIRP

Leggi le info...












SEDE

Aula Magna - Villa Doria D Angri
Università degli Studi di Napoli Federico II
Via Francesco Petrarca 80 - 80123 Napoli

QUOTE DI ISCRIZIONE:
La partecipazione al Congresso è rivolta a Specialisti, Specializzandi, Dottorandi, Biologi e limitata a 150 iscritti

  • SOCI SIRP gratuita
  • NON SOCI SIRP € 70,00 (iva inclusa)

ECM

Questo evento formativo sarà accreditato nel programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM) per le seguenti professioni e discipline: Biologo, Psicologo, Psicoterapeuta e Medico Chirurgo (Allergologia e Immunologia Clinica, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica Medica, Medicina Generale, Medicina Interna, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Oncologia, Pediatria, Pediatria LS, Reumatologia, Urologia)

SOTTOMISSIONE ABSTRACT PER SESSIONE CASI CLINICI MULTIDISCIPLINARI: 27 marzo 2023

*I contributi potranno essere inviati via e-mail all’indirizzo info@centercongressi.com
La valutazione e l'accettazione del lavoro è vincolata all’età dell’autore (under 35) e all'iscrizione al Forum

Entro il 7 aprile 2023, sarà data agli autori conferma in merito all’accettazione del lavoro.
Ogni contributo dovrà essere inviato secondo le seguenti modalità:

• massimo 1 pagina incluse eventuali tabelle, figure e bibliografia (bib. completa convoci numerate progressivamente con richiami univoci nel testo tra parentesi tonde)

• in formato word (*2004 e successivi)

• in lingua italiana

• nome puntato, cognome e affiliazione degli autori, evidenziando il primo autore/presentatore

Scarica il programma avanzato


OSSERVATORIO SIRP

È online l’Osservatorio della Ricerca Pediatrica Italiana (ORPI), il motore di ricerca della SIRP per monitorare le pubblicazioni italiane di interesse pediatrico!

Sei una Società Pediatrica? Accedi in prova gratuita all’Osservatorio.

Uno di noi...

Dott.ssa Lara Valeri

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2015 presso l'Università di Modena e Reggio Emilia con Tesi in Auxoendocrinologia Pediatrica. Attualmente, medico specializzando in Pediatria presso l'Università degli Studi di Brescia.

Vai alla sua pagina personale

Dott.ssa Luisa Giannone

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova nel 2015. Attualmente Medico Specializzando in Pediatria presso l'Università degli Studi di Brescia.

Vai alla sua pagina personale

Dott. Simone Pilloni

Sono un Medico in Formazione Specialistica in Pediatria presso l'Università di Parma. Il mio interesse principale riguarda l'endocrinologia pediatrica in tutti i suoi aspetti.

Vai alla sua pagina personale

MD, PhD Giusy Ranucci

Specialista in Pediatria (Università federico II di Napoli). Dottorato di Ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale (Università di Napoli Federico II). Interesse particolare in epatologia pediatrica e disordini ereditari del metabolismo.

Vai alla sua pagina personale

Martino Ruggieri

Professore Ordinario di Pediatria, Università di Catania. Si interessa di malattie neurocutanee e malattie autoimmuni del sistema nervoso in età pediatrica. Presidente Gruppo Neuroimmunologia Pediatrica. Consigliere Gruppo Storia Pediatria.

Vai alla sua pagina personale

Riccardo Castagnoli

MD, Pediatrician, PhD student at University of Pavia. I am working at the National Institutes of Health (NIH), Bethesda, USA as a Visiting Researcher on inborn errors of immunity

Vai alla sua pagina personale

Dott.ssa Raffaella de Franchis

Pediatra di Famiglia. Dottore di Ricerca in Scienze Pediatriche, Università Federico II, Napoli. Post doctoral fellow Università del Colorado, Denver, USA. Vicesegretaria FIMP Napoli, Presidente SICuPP Campania.

Vai alla sua pagina personale

Dott.ssa Francesca Conti

Responsabile del Servizio di Immunologia, Centro di Riferimento Regionale per le Malattie del Sistema Immunitario, U.O. di Pediatria, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna

Vai alla sua pagina personale